ore 18.00 Consegna del 18° Premio “Ss. Ilario e Taziano – Città di Gorizia”
A cura del Comune e del Decanato di Gorizia
Teatro Verdi, via Garibaldi 2/A
Il Premio “Ss. Ilario e Taziano – Città di Gorizia” è giunto alla diciottesima edizione.
La cerimonia di consegna, a cura del Comune di Gorizia e della preposta Commissione, prevede l’attribuzione del riconoscimento ad una figura meritevole della città, che con la sua attività ed opere ha fatto onore al nome di Gorizia in Italia e nel mondo.
Il premio quest’anno andrà a Cristian Tomasetti, attualmente professore associato alla “John Hopkins University” di Baltimora e che lavora nel team che ha realizzato recentemente un test del sangue per diagnosticare precocemente otto tipi di tumore.
Nel corso della serata, un riconoscimento andrà anche all’Anffas, all’Unione Ginnastica Goriziana ed alle Suore Orsoline.
Al premiato viene offerta da alcuni anni una scultura ispirata alla figura di Sant’Ilario, ideata alcuni anni or sono dal giovane Alessandro Gaier, vincitore di un apposito concorso riservato agli studenti dell’Istituto d’Arte di Gorizia.
Nelle precedenti edizioni, il Premio è stato conferito:
anno 2001 – Anton Zoran MUSIC, pittore
anno 2002 – Vittorio PERI, studioso direttore Biblioteca Vaticana
anno 2003 – Tonino ZORZI, sportivo
anno 2004 – Michele MARTINA, già sindaco e senatore della Repubblica
anno 2005 – Quirino PRINCIPE, musicologo
anno 2006 – Cecilia SEGHIZZI, musicista e pittrice
anno 2007 – Sergio TAVANO, studioso storia locale
anno 2008 – Paolo MAURENSIG, scrittore
anno 2009 – Bruna MUZZOLINI, fondatrice Centro Studi Restauro
anno 2010 – Alessandro MARANGONI, questore
anno 2011 – Gianni BISIACH, giornalista
anno 2012 – Edoardo Edy REJA, allenatore sportivo
anno 2013 – Brigata di Cavalleria “Pozzuolo del Friuli” e 13° Reggimento Carabinieri “Friuli Venezia Giulia”
anno 2014 – Fabio BELTRAM, direttore Normale di Pisa
anno 2015 – Carlo RUBBIA, premio Nobel per la fisica
anno 2016 – Alessandro ARBO, musicologo all’università di strasburgo
anno 2017 – Leopoldo TERRANEO, imprenditore locale